Sicer Cersaie 2025
Sicer a Cersaie 2025 (22-26 Settembre 2025) presenta BACK TO ROCK – l’arte della superficie materica.
Un progetto nato dall’incontro tra due importanti realtà: da una parte la visione sensoriale del brand IPOGEO by Margraf, che trasforma il marmo in un’esperienza estetica e tattile unica; dall’altra, l’innovazione tecnologica di Sicer, capace di valorizzare ogni superficie ceramica con soluzioni all’avanguardia.
Il progetto di co-marketing a Cersaie 2025 sarà tra Sicer, Margraf (tramite il brand IPOGEO) e il designer Diego Crestani.
Questa collaborazione porta in fiera una nuova visione in cui marmo e ceramica dialogano attraverso la materia e il tatto, offrendo ai professionisti del settore ceramico ispirazioni concrete per l’innovazione di prodotto e la progettazione di spazi contemporanei.
L’idea al centro di questo concept è chiara: esaltare la sensorialità e l’identità della materia, puntando su lavorazioni capaci di far convivere tradizione e tecnologia, visione estetica e performance tecnica.
La materia come filo conduttore: marmo e ceramica
Il dialogo tra marmo lavorato in negativo da Diego Crestani e ceramica sviluppata in positivo da Sicer si basa su una ricerca profonda delle venature, delle texture e del valore tattile delle superfici. Margraf, grazie alle lavorazioni IPOGEO, trasforma il marmo scavando la materia, creando effetti di profondità, chiaroscuri e superfici in cui la luce gioca un ruolo fondamentale.
Parallelamente, Sicer reinterpreta la ceramica valorizzando la duttilità e la capacità espressiva delle micro-graniglie. Il risultato è una sequenza di superfici che dialogano tra natura e tecnologia, dove ogni dettaglio invita al tocco e all’osservazione ravvicinata. Le venature del marmo e le texture ceramiche vengono messe a confronto:
- Marmo in negativo: solchi, rilievi e ombre che ricordano la pietra nella sua forma più autentica.
- Ceramica in positivo: superfici piene, micrograniglie che creano effetti vellutati e dettagli tattili inediti.
Questa collaborazione mette in luce quanto possa essere importante sperimentare nuovi linguaggi materici, facendo emergere una cura quasi artigianale nella produzione industriale e aprendo porte a nuove applicazioni in architettura e interior design.
NEXT EXPERIENCE SURFACES: innovazione firmata Sicer
La linea NEXT EXPERIENCE SURFACES, fiore all’occhiello di Sicer al Cersaie 2025, rappresenta lo stato dell’arte in tema di superfici ceramiche avanzate. Pensata per rispondere alle esigenze dei produttori più esigenti e dei progettisti in cerca di soluzioni originali, questa gamma unisce praticità, resistenza e sensorialità.
Tra i punti di forza della linea troviamo:
- Micro graniglie finissime: garantiscono effetti materici unici, con un controllo preciso della texture e una resa estetica di grande impatto.
- Superfici antiriflesso e vellutate: permettono di ottenere giochi di luce contenuti, morbidezza al tatto e una sensazione subito percepibile anche in contesti molto vissuti.
- Alta resistenza agli agenti chimici: queste superfici sono progettate per mantenere brillantezza e integrità anche sotto stress meccanici o prodotti di pulizia aggressivi.
- Facilità di applicazione industriale: NEXT EXPERIENCE SURFACES (link)è “ready to use”: si applica in modo semplice nei cicli industriali, riducendo tempi e sprechi e garantendo performance costanti.
- Le proprietà antiscivolo delle classi R (da R9 a R12), che indicano un livello crescente di aderenza su piano inclinato, secondo la norma DIN 51130.
L’insieme di questi elementi crea un prodotto trasversale, perfetto per molteplici destinazioni d’uso dal contract all’hospitality fino al residenziale di alta gamma. Questa proposta rafforza il ruolo di Sicer come partner strategico nel percorso di crescita e rinnovo delle industrie ceramiche: ricerca, sviluppo e innovazione diventano leve reali per affrontare il futuro del settore a Cersaie 2025 e oltre.
Vi aspettiamo al Cersaie per questa e tante altre novità!
Ci troverete al padiglione 33, stand D10/E9.
Clicca QUI, per iscriverti e ricevere il biglietto d’ingresso gratuito.